1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è WorkYourMind Srls, con sede legale in Prato, Via della Repubblica 240 cap 59100, P.IVA 02623760978.
Email di contatto: privacy@workyourmind.it
Se nominato, il Data Protection Officer (DPO) potrà essere contattato agli stessi recapiti.
2. Tipologie di dati raccolti
Nel corso della navigazione e dell’utilizzo dei nostri servizi possono essere raccolti:
- Dati identificativi e di contatto (nome, cognome, email, telefono, indirizzo, dati fiscali).
- Dati di pagamento (es. estremi bancari o dati parziali della carta usati per la transazione).
- Dati relativi alla navigazione (indirizzo IP, log di accesso, cookie tecnici e di profilazione, se presenti).
- Dati legati alle preferenze di acquisto e all’utilizzo dei corsi online e/o altri servizi/prodotti offerti.
3. Finalità e basi giuridiche del trattamento
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
- Gestione del rapporto contrattuale e degli acquisti online. Erogazione dei corsi, gestione ordini, fatturazione, assistenza clienti.
- Adempimenti di legge e obblighi fiscali. Comunicazioni obbligatorie a enti pubblici, contabilità e fiscalità.
- Comunicazioni promozionali e newsletter. Invio di offerte, novità sui corsi e promozioni, previo consenso.
- Marketing diretto su clienti esistenti. Invio di comunicazioni commerciali su prodotti analoghi a quelli già acquistati, salvo opposizione.
- Analisi statistiche e miglioramento dei servizi. Ricerche interne per ottimizzare corsi ed esperienza utente.
4. Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati avviene con strumenti cartacei, informatici e telematici, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione previsti dal GDPR.
Sono adottate misure di sicurezza adeguate a proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdita o divulgazione indebita.
5. Destinatari dei dati
I dati personali potranno essere comunicati a:
- Società di servizi informatici e di hosting.
- Consulenti contabili, fiscali e legali.
- Piattaforme di pagamento online (es. PayPal, Stripe, ecc.).
- Autorità competenti in caso di obblighi di legge.
I dati non saranno diffusi pubblicamente.
6. Trasferimento dei dati extra-UE
Qualora i dati vengano trasferiti fuori dallo Spazio Economico Europeo (es. servizi cloud), ciò avverrà esclusivamente verso Paesi con decisioni di adeguatezza della Commissione UE o tramite strumenti contrattuali conformi (es. clausole contrattuali standard).
7. Conservazione dei dati
- Dati contrattuali e fiscali: conservati per 10 anni in ottemperanza agli obblighi di legge.
- Dati marketing/newsletter: fino a revoca del consenso o opposizione.
- Dati di navigazione (log e cookie): secondo quanto specificato nella Cookie Policy.
8. Diritti dell’interessato
Gli utenti (interessati) hanno il diritto di:
- Ottenere l’accesso ai propri dati (art. 15 GDPR).
- Chiedere rettifica o cancellazione (artt. 16-17 GDPR).
- Ottenere la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR).
- Opporsi al trattamento, anche per finalità di marketing (art. 21 GDPR).
- Richiedere la portabilità dei dati (art. 20 GDPR).
- Revocare in qualsiasi momento il consenso prestato.
- Presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ([www.garanteprivacy.it](http://www.garanteprivacy.it)).
Le richieste possono essere inviate a: privacy@workyourmind.it
9. Cookie
Il sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione e terze parti.
Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy dedicata.
10. Modifiche alla presente informativa
Il Titolare si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con data di aggiornamento.